Da Sukhothai abbiamo preso un autobus che ci ha portato a Bangkok e poi da Bangkok abbiamo preso subito un altro autobus che ci ha portato a Pak Chong, la cittadina più vicina al parco nazionale di Khao Yai.

La mattina dopo abbiamo incontrato la nostra guida, Deaw, che inizialemente ci è parso un po’ con la testa fra le nuvole, come se si fosse fumato qualche pianta dall’effetto eccessivamente rilassante. Per fortuna i due giorni passati con lui ci hanno fatto cambiare idea, rivelandosi un’ottima guida, capace di avvistamenti improbabili e facendoci sentire sicuri nella giungla. In ogni caso abbiamo subito iniziato il safari nel parco nazionale avvistando tucani, scimmie, elefanti, lucertoloni, uno scorpione enorme con cui la guida si è messo a giocherellare e un’enorme capra di montagna che passeggiava sul sentiero in legno costruito per le persone per arrivare al viewpoint. Il tutto costantemente circondati da coloratissime farfalle.

La notte abbiamo dormito in tenda in mezzo alla giungla risvegliandoci tra le scimmie, e Roberto infatti è stato preso di mira da un grosso babbuino maschio mentre cercava di fotografarlo un po’ troppo da vicino. 

Il giorno dopo siamo andati a fare una bella passeggiata di tre ore in mezzo alla giungla…avendo un po’ paura che spuntasse la tigre dietro l’angolo! Per fortuna non si è fatta vedere e siamo sbucati in un’enorme radura dove un centinaio di anni fa spuntava un villaggio…panorama meraviglioso! Dopo la giungla, le cascate, e un altro paio di animali siamo andati alla Bat Cave, una grotta situata poco lontano dal parco dove ogni sera al tramonto escono migliaia e migliaia di pipistrelli, tutti in fila, per andare a caccia nella notte. È stato veramente incredibile vedere tutti quei pipistrelli (ma proprio tanti tanti!) uscire dalla grotta e disegnare nel cielo spirali e sfumature fino all’orizzonte. 

Dopo quest’altro spettacolo meraviglioso offertoci dalla natura siamo ritornati a Pak Chong per prendere il treno che ci avrebbe portato a Bangkok.

 

From Sukhothai we took a bus that took us to Bangkok and from there we immediately took another bus that took us to Pak Chong, the nearest town to Khao Yai National Park.

The next morning we met our guide, Deaw, who initially seemed a bit over the clouds, as if he had smoked some over-relaxing plants. Fortunately, the two days spent with him made us change idea, revealing a great guide, capable of unlikely sightings and making us feel safe in the jungle. In any case, we started the safari in the national park right away, sighting tucans, monkeys, elephants, lizards, a huge scorpion with which the guide fought and a big mountain goat walking on the wooden path built for people to get to the viewpoint. All constantly surrounded by colorful butterflies.

We spent the night in a tent in the jungle awakening among monkeys, and Roberto in fact was targeted by a big male baboon while trying to photograph it a little too close.

The next day we went for a nice three-hour trek in the jungle … having a little fear that a tiger would turn around the corner! Luckily it didn’t show up and we arrived safely to a huge clearing which hosted a village a hundred years ago … wonderful panorama! After the jungle, the waterfalls, and a couple of other animals, we went to the Bat Cave, located not far from the park, where every evening at the sunset thousands and thousands of little bats, all in a row, come out of the cave to go hunting in the night. It was really amazing to see all those bats (but really, so many!) getting out of the cave and drawing spirals in the sky and shades up to the horizon.

After this other wonderful spectacle offered to us by nature we returned to Pak Chong to take the train that would have taken us to Bangkok.