Dopo aver passato un’altra giornata a Yangon tra visite all’immenso mercato Bogyoke Aung San e pomeriggio al lago Kandawgyi dove abbiamo potuto ammirare un tramonto bellissimo con la Shwedagon Pagoda all’orizzonte, ci siamo recati di prima mattina al Bus-Terminal Aung Mingalar. È stata una vera impresa arrivarci (dato che dista più di un’ora dal centro con un traffico assurdo), ma soprattutto fare i biglietti per i vari spostamenti, dato che nessuno parla inglese e tutte le insegne degli “uffici” sono esclusivamente in lingua birmana. Infine abbiamo preso un pulmino verso Kinpun, campo base per andare al Golden Rock, un immenso masso dorato in bilico nel vuoto a 1100 m di altitudine. L’autista, un tamarrino birmano che guidava come un pazzo, è riuscito nell’impresa di fare una distanza stimata per cinque ore in 3 ore! L’importante in questi casi è non guardare la strada perché seno scatta il panico. Arrivati a Kinpun siamo saliti sul monte con mezzi di trasporto animale, dove caricavano fino a 60 persone, ovviamente tutti birmani. Questo posto è una delle mete di pellegrinaggio buddhista più importanti e visitate del Myanmar. In effetti il posto traboccava di migliaia di pellegrini in un’atmosfera tra il festoso e il mistico che ci ha coinvolto in pieno. Da subito ci siamo accorti, che il masso dorato non era l’unica attrazione del posto per i birmani presenti. Dato che noi eravamo gli unici turisti tra una marea di persone, avevamo tutti gli occhi puntati su di noi e siamo stati fotografati sia di nascosto che con richieste aperte. La più bella foto scattata è stata sicuramente con un gruppo di monaci buddhisti. Saremmo molto curiosi, dopo tutti questi selfie con i locali, di sapere come si scateneranno i nostri visi sui social network birmani. Sfortunatamente alle 18 siamo dovuti scendere perché ai turisti non è permesso rimanere più a lungo li. I locali invece hanno dormito in migliaia sul posto. La sera, affamatissimi ci siamo recati in un ristorante locale dove abbiamo degustato un curry di pesce al prezzo di 1 CHF :-).

La prossima tappa sarà Bago per poi partire da Yangon verso la famosa Bagan, che dista 13 ore di bus!

 

After spending another day in Yangon between visits to the immense Bogyoke Aung San Market and the afternoon at the Kandawgyi Lake where we could admire a beautiful sunset with the Shwedagon Pagoda on the horizon, we went early in the morning to Aung Mingalar Bus Terminal. It was quite a mission to get there (since it is more than an hour from down town with an absurd traffic), but above all to buy the tickets for the various movements, since no one speaks English and all signs of the “offices” are only in Burmese language. Finally, we took a bus to Kinpun, base camp to go to the Golden Rock, a huge stone in precarious balance at 1100 m above sea level. The driver, a Burmese bumpkin who was driving like a madman, has managed to make an estimated distance of five hours in only 3! The important thing in these cases is not looking at the road because otherwise you would just panic. Once in Kinpun we climbed the mountain with some kind of animal transport, where they loaded up to 60 people, of course, all Burmese in a track thought for the half of passengers. This place is one of the most important Buddhist pilgrimage sites in Myanmar. In fact the place was full of thousands of pilgrims in an atmosphere between festive and mystic who involved us fully. From the beginning we realized that the golden stone was not the only local attraction for the present Burmese. Since we were the only tourists among a bunch of people, we had all eyes on us and we were photographed both secretly or with open requests. The best photo was definitely taken with a group of Buddhist monks. We would be very curious, after all these selfies with the locals, to know how our faces will circulate on the Burmese social networks. Unfortunately at 6 pm we had to go down to the base camp because tourists are not allowed to stay longer there. Thousands of locals actually sleep on the spot. In the evening, very hungry, we went to a local restaurant where we tasted a fish curry for the price of 1 CHF :-).

The next stop will then be Bago, afterwards from Yangon to the famous Bagan, which is 13 hours by bus!