Dopo un lungo viaggio in bus siamo arrivati a Siem Reap, la città più turistica del paese, dato che si trova ai piedi del più grande parco archeologico del pianeta: Angkor.

Siem Reap si presenta come cittadina molto bella e viva, con tanti negozietti e ristoranti sia locali che stranieri. Qui ci siamo concessi il lusso di stare in un hotel a 4 stelle (si può anche fare, dato che i costi sono di 28 $ a notte).

Inizialmente volevamo visitare il parco archeologico in bicicletta, ma data la sua grandezza di 400km2 e il caldo assurdo abbiamo preferito nuovamente prendere uno scooter in affitto, con tanto di paura, in quanto per anni a causa della mafia dei Tuc-Tuc ai turisti è stato vietato affittare motorini a Siem Reap, e non capivamo se fosse una legge ancora attuale.

Fatto sta che il secondo giorno abbiamo iniziato il nostro tour del parco archeologico e siamo stati letteralmente sbalorditi dalla bellezza che esso offre. L’anno scorso abbiamo visitato il Messico e i suoi siti archeologici mozzafiato come Palenque, Montalban e Chichen Itza, e se diciamo che Angkor li batte di lunga, questo spiega che bellezza ci si trova davanti. L’atmosfera magica e meditativa che offre Angkor non è soltanto data dai templi bellissimi e di alta architettura, ma dall’ambientazione in una natura fitta e selvaggia che ha preso possesso di molti templi.

Non spenderò tante parole per descrivere questo sito, credo che le foto parlino da sé, comunque non rendendo giustizia a ciò che ci ha trasmesso questo luogo.

p.s.: per tutti quelli che sono interessati a visitare Angkor consigliamo di prendervi più tempo possibile (minimo 3 giorni)!

After a long bus ride, we arrived in Siem Reap, the most touristic town in the country, as it is at the foot of the largest archaeological park on the planet: Angkor.

Siem Reap is a very beautiful and lively town with many local and foreign restaurants and bars. Here we enjoyed the luxury of staying in a 4-star hotel (doable, as the costs are $ 28 per night).

Initially we wanted to visit the archaeological park by bicycle, but due to its size of 400km2 and given the absurd heat, we again preferred to rent a scooter. With much fear actually, since for years due to the Tuc-Tuc mafia it was forbidden to tourists to rent motorcycles in Siem Reap, and we couldn’t understand if it was still a current law.

Anyway, on the second day we started our tour of the archaeological park and we were literally stunned by the beauty it offers. Last year we visited Mexico and its stunning archaeological sites like Palenque, Montalban and Chichen Itza, and if we say that Angkor beats them by far, this explains what beauty was ahead of us. Angkor’s magical and meditative atmosphere is due to not only the beautiful temples and high architecture, but also to the setting of a dense, wild nature that has taken possession of many temples.

I will not spend so many words to describe this site, I think the photos speak for themselves, however, not doing justice to what this place has transmitted to us.

p.s.: for those who are interested in visiting Angkor, we recommend taking as much time as possible (minimum 3 days)!