Dopo aver salutato il paradiso con un ultimo bagno alla Siam Beach di Ko Kood abbiamo preso il traghetto che ci ha riportato a Trat, da dove abbiamo preso un pulmino diretto alla frontiera cambogiana, per poi continuare alla volta di Sihanoukville. Dopo altre 6 ore di bus siamo arrivati in serata a destinazione.

Sihanoukville si presenta come una cittadina marittima molto vivace, moderna e turistica. Siamo capitati proprio durante una festa di tre giorni per il compleanno del re (da quello che abbiamo capito). La spiaggia principale (Serendipity Beach) era colma di gente, prevalentemente locale, che si divertiva con fuochi artificiali e a lasciare andare in aria lanterne di carta. L’atmosfera, più che tranquilla e piacevole, era caotica e rumorosa, vista la miriade di bar e ristorantini sulla spiaggia con musica ad altissimo volume – e credetemi, per niente orecchiabile. Ma la cosa che ci ha dato più fastidio è stata la totale noncuranza per la spiaggia stessa, che era pienissima di spazzatura dappertutto. Camminando a riva mi ero poi impegnato a dare calci alle tantissime bottigliette di plastica che stavano per finire in acqua per riportarle verso la sabbia. Purtroppo il mio impegno si è rivelato inutile visto che un cinese che mi veniva incontro stava facendo la stessa cosa ma dal lato opposto, quindi calciando le bottiglie e la sporcizia in acqua (incazzatura totale).

Il giorno seguente abbiamo deciso di recuperare le ca. 3 settimane di mancato aggiornamento del blog. Quindi abbiamo passato la mattinata in hotel scrivendo e traducendo quello che abbiamo vissuto in Thailandia. Appena terminato come per dispetto ha iniziato a piovere e quindi non siamo riusciti ad andare a fare un bagno al mare. In serata siamo andati a Otres Beach, che al contrario di Serendipity Beach era molto più tranquilla, bella e pulita. Lì abbiamo trovato un bar/discoteca molto carino dove tra Drum’n’Bass e poi Psytrance, accompagnato da qualche Gin Tonic abbiamo ballato tutta la serata.

Having greeted the paradise with a last bath at Ko Kood’s Siam Beach we took the ferry that took us back to Trat, where we took a direct bus to the Cambodian border, and then continued to Sihanoukville. After another 6 hours of bus ride, we arrived in the evening at the destination.

Sihanoukville looks like a very lively, modern and tourist seaside town. We happened to be there just during a three-day party for the king’s birthday (from what we understood). The main beach (Serendipity Beach) was filled with people, mostly local, who were having fun with fireworks and letting paper lanterns in the air. The atmosphere, more than quiet and pleasant, was chaotic and loud, given the numerous bars and restaurants on the beach with very high volume music – and believe me, not at all catchy. But the thing that gave us the most hassle is that the beach was full of rubbish everywhere. Walking on the shore, I got busy kicking the many plastic bottles that were going to end in the water and bringing them back to the sand. Unfortunately, my commitment turned out to be useless as a Chinese coming in the opposite direction was doing the same thing but on the other side, namely kicking the bottles and dirt in the water (we got totally upset then).

The next day we decided to get over ca. 3 weeks of missing blog update. Therefore we spent the morning at the hotel writing and translating what we lived in Thailand. As soon as we finished, it started to rain, consequently we could not go swimming in the sea. But in the evening we went to Otres Beach, which,h opposite to Serendipity Beach, was much quieter, nice and clean. There we found a very nice bar/disco where between Drum’n’Bass and then Psytrance, accompanied by some Gin Tonic we danced all evening.